Prodotti professionali per la pulizia del bagno: ecco cosa serve!

Il bagno, che sia quello dell’ufficio o quello di casa, è uno degli ambienti che deve essere trattato con più cura. Questo perché i sanitari sono indubbiamente elementi ad alto rischio, a causa della carica batterica che potrebbe proliferare su di essi. Inoltre, la presenza dell’acqua e di materiali delicati come quelli dei rubinetti o il marmo, rendono il bagno uno dei luoghi in cui si deposita più calcare.

Prodotti professionali adatti e specifici per la pulizia del bagno sono l’antidoto perfetto contro batteri, calcare e sporco nei bagni ad alto traffico di persone, come quelli di aziende, hotel e ristoranti.

Prodotti professionali per la pulizia del WC

Il WC all’interno di un bagno è il primo elemento da trattare.

Per la detersione del WC sono indispensabili i guanti, che in questo caso specifico non sono utili solo per proteggerci dalle sostanze chimiche del detergente, ma anche dai batteri presenti sul WC. Prima di procedere con la pulizia vera e propria è necessario tirare l’acqua con la tavoletta abbassata per non favorire la proliferazione di germi e batteri nell’aria.

argonit_bagno_fresh_pulitore e manutentore bagno al talco

Dopodiché, è necessario spruzzare su tavoletta e tazza Argonit Bagno Fresh, da ripassare con un panno rosso, seguendo il codice colore per la pulizia professionale.

Una volta pulito l’esterno del WC è possibile procedere spargendo all’interno WC Pulivat, il disincrostante rapido che agisce all’interno del WC disincrostando, igienizzando e deodorando il sanitario. Questo detergente è stato appositamente studiato con collo orientabile per raggiungere gli angoli più nascosti del WC. Una volta sparso il prodotto, strofinare, se necessario, l’interno del sanitario con lo scopino, lasciare agire per qualche minuto e far scorrere l’acqua.

pulivat_con_igienizzante-detergente disincrostante rapido wc

Prodotti professionali per lavandini e superfici

Il secondo passaggio da effettuare riguarda gli altri sanitari del bagno e le superfici. Quindi si passa alla detersione di lavandino e rubinetti, specchi e superfici d’appoggio.

Per la detersione del lavandino è possibile utilizzare Argonit Bagno Fresh con spugna gialla e per il calcare più incrostato Puligen Light.

Puligen Light è particolarmente apprezzato dagli operatori del settore perché rimuove istantaneamente residui calcarei, grassi e saponosi da tutte le superfici. Non contiene acidi aggressivi ed quindi ottimo anche per la pulizia di acciaio e superfici cromate.

efficace_bagno_manutentore per il bagno superfici in marmo e granito

Per la pulizia profonda di superfici in marmo o in pietra naturale il prodotto ideale è Efficace Bagno Più.

Per la pulizia degli specchi è possibile invece utilizzare Efficace Vetri, uno dei detergenti di Interchem Italia più amati.

Pulizia professionale dei pavimenti del bagno e disinfezione

Una volta che tutti i sanitari sono stati puliti è necessario passare alla fase di disinfezione e alla pulizia del pavimento. In questo caso il miglior prodotto da utilizzare è il Presidio Medico Chirurgico Muniocid DD 70. Questo disinfettante ha la particolare caratteristica di avere anche proprietà detergenti. Questo consente al prodotto di essere usato direttamente sul pavimento senza la necessità di passare con un detergente prima.

Quindi procedendo con ordine, dopo aver pulito tutte le superfici è necessario ripassarle con Muniocid DD 70 per eliminare l’eventuale carica batterica rimasta, lasciando agire il prodotto per i minuti indicati in etichetta, in base al grado di azione che si vuole raggiungere. Passato il minutaggio indicato sciacquare con un panno inumidito.

Ora tocca al pavimento e, come anticipato, la buona notizia è che grazie a Muniocid DD 70 non richiede un doppio passaggio. Attraverso la corretta diluizione del prodotto e possibile in base alle necessità raggiungere anche un’azione virucida.

muniocid dd 70

Per riassumere: la pulizia professionale del bagno richiede pochi prodotti ed efficaci, oltre a un corretto utilizzo delle spugne secondo il codice colore richiesto per la pulizia professionale. Inoltre, è essenziale una fase di sanificazione con disinfettante adeguato, visto la delicatezza dell’ambiente.