Nuovi disincrostanti Interchem Italia per la lavastoviglie
Le lavastoviglie professionali necessitano di una manutenzione adeguata per funzionare al meglio delle loro possibilità. Il calcare che si deposita su guarnizioni, resistenze, braccetti e ugelli a causa dei frequenti lavaggi deve essere rimosso all’occorrenza con il giusto disincrostante. Solitamente il momento corretto per operare è quando iniziamo a vedere il macchinario ricoperto da un sottile strato bianco.
La manutenzione straordinaria delle lavastoviglie è necessaria principalmente per tre motivi: favorire il risparmio economico, allungare la vita del macchinario, garantire sicurezza e un ottimo risultato di lavaggio ai nostri clienti.
Scegliere un disincrostante sicuro, che agisca senza intaccare guarnizioni e parti metalliche della macchina, assicurandoci la massima efficacia, è di fondamentale importanza per la manutenzione straordinaria della lavastoviglie e per prevenire costi e consumi di energia esosi, indebolimento delle resistenze della macchina, maggiore lavoro da parte del personale per rimediare a un cattivo lavaggio meccanico delle stoviglie.
Con l’obiettivo di garantire sempre il meglio ai propri clienti, ogni anno Interchem Italia investe il 10% dei propri ricavi nella ricerca e lo sviluppo di nuovi prodotti: più efficaci, più sostenibili e di più facile utilizzo per gli operatori.
Quest’anno il nostro laboratorio ha lavorato sullo sviluppo di nuovi acidi per la manutenzione periodica della lavastoviglie. Due prodotti che oltre ai diversi vantaggi funzionali che li caratterizzano portano con sé anche un vantaggio economico per l’utilizzatore finale.
Nascono Syner Kalc Rapid e Uni5 Kalc Rapid, per migliorare rispettivamente le formulazioni di Syner Kalc e Uni5 Disincrostante. Questi nuovi formulati sono stati studiati con un mix di acidi che agisce in modo sinergico, andando a sostituire l’acido fosforico (presente nei precedenti prodotti). Il principale vantaggio che questo mix di acidi garantisce riguarda la rapidità di azione del disincrostante. A dimostrazione di questo fattore abbiamo realizzato dei video sugli esperimenti effettuati in laboratorio che mettono a confronto Syner Kalc Rapid con Syner Kalc e Uni5 Kalc Rapid con Uni5 Disincrostante.
Nei video sono stati messi a confronto i due prodotti in azione su del carbonato di calcio. La CO2 che si forma dalla corrosione del piccolo quantitativo di minerale, che va a gonfiare i film posizionati sopra i becher così da formare una cupola, fa percepire concretamente quanto più rapida sia l’azione disincrostante nei nuovi prodotti.
Un altro grande vantaggio derivante dall’adozione di questa formula è rappresentato dalla riduzione dell’eco-tossicità di entrambi i prodotti perché, grazie all’assenza di fosforo, si eliminano i fenomeni di eutrofizzazione dovuto al conseguente smaltimento di questo elemento attraverso le acque di scarico, con conseguente proliferazione di alghe nei fiumi e nei mari.
Ricapitolando: fare una manutenzione periodica della macchina lavastoviglie porta numerosi benefici. Si ottengono vantaggi a livello economico e si migliora il servizio verso il cliente. Farlo con i nuovi disincrostanti di Interchem Italia, da oggi, è ancora più rapido, più economico e meno impattante per l’ambiente.