Detergenti professionali HACCP: affidati ai prodotti Interchem Italia
La sicurezza alimentare è una questione delicata e a volte spinosa. A livello legislativo è richiesto il rispetto del sistema di autocontrollo HACCP per garantire alle aziende che producono, trattano o somministrano alimenti di ridurre e abbattere i rischi di contaminazione del cibo. Per farlo nel modo più corretto sono necessari dei detergenti che rispettino questo sistema normativo, oltre, ovviamente, a una ligia adozione delle operazioni di pulizia e sanificazione richieste.
In questo articolo andremo ad analizzare alcuni prodotti che rispondono ai requisiti HACCP per la detergenza di superfici, pavimenti e attrezzature di cucine professionali, strutture casearie, industrie alimentari e tutte le aziende operanti nel settore alimentare.
Lo sporco presente in questi luoghi si origina principalmente dai residui degli ingredienti delle preparazioni e si tratta solitamente di:
Sporco organico di grassi e oli, riconoscibili dall’untuosità che lasciano sulle superfici, particolarmente difficili da rimuovere soprattutto se carbonizzati.
Sporco misto che si origina dal connubio di sostanze organiche con quelle minerali e calcaree dell’acqua.
Ovviamente per eliminare tipi di sporco differenti sono necessarie sostanze chimiche che presentano un pH più o meno acido e con proprietà più o meno emulsionanti.
Oltre allo sporco sono da tenere in considerazione le superfici o i materiali da trattare. Non a caso negli ambienti dove viene lavorato il cibo si utilizzano molto l’acciaio e l’alluminio. Materiali tendenzialmente sterili, tuttavia, sensibili ad alcune sostanze come il cloro.
Plastica e gomma sono altri materiali che vengono comunemente utilizzati nelle attrezzature delle cucine professionali, ma anche per trasportare i liquidi nelle aziende lattiero casearie e alimentari: hanno resistenza variabile alle aggressioni chimiche, ma tendono a diventare fragili all’esposizione prolungata con il cloro.
Interchem Italia offre una gamma di detergenti specifici per la pulizia del settore alimentare, utilizzabili all’interno dei piani di pulizia HACCP.
Per la pulizia delle superfici sono necessari un detergente sgrassante per la rimozione dello sporco grasso e uno più specifico per la rimozione del calcare e pietra di latte che si depositano facilmente soprattutto sulle cucine professionali.

Argonit Sgrassatore Igienizzante è il detergente che rispetta la normativa HACCP che non corrode le superfici ed elimina gli sporchi più difficili.
Facile e immediato per la pulizia di piani da lavoro in cucina o cappe.


Ottimo per sciogliere il calcare è il detergente disincrostante Puligen, ideale per cucine e attrezzature in acciaio inox e alluminio. Oltre a essere utilizzato sulle superfici può essere anche usato per mettere in ammollo posate e pentolame o per eliminare amido e calcare dai cuocipasta professionali.

Per la pulizia più specifica di forni e piastre nelle cucine sono stati studiati dei detergenti in grado di sciogliere lo sporco più ostinato anche senza l’azione meccanica diretta. Tra questi Neofort Rapido, che agisce in pochi secondi su forni, griglie e piastre.

Per i forni autopulenti è possibile utilizzate Neofort Matic, che è attivo anche sui residui carboniosi e non intacca metalli e guarnizioni.

Per i forni a convezione invece è consigliato il brillantante neutro Neofort Brill, ideale perché asciuga velocemente.

Per la pulizia dei pavimenti di aziende che si occupano di trattamento degli alimenti è necessario un detergente HACCP ad alto potere sgrassante come Argonit P4000, un detergente monofasico particolarmente indicato per il trattamento di sporco grasso e misto. Grazie alla sua formulazione inodore non contamina gli ambienti e il cibo e, grazie alla schiuma frenata, è facile da risciacquare.
Oltre agli ambienti, tuttavia, è necessario trattare e igienizzare anche attrezzature e stoviglie. Per quanto riguarda affettatrici, coltelli e altre attrezzature in acciaio e alluminio Interchem Italia ha formulato Argonit AF/2, un detergente igienizzante, senza profumi e senza coloranti, che evapora velocemente ed è ottimale per trattare materiali con cui entra in contatto il cibo.

Anche posate e servizi devono essere trattati seguendo la normativa HACCP. Interchem Italia all’interno della sua gamma presenta anche una serie di detergenti per il lavaggio manuale e il lavaggio meccanico delle stoviglie, proprio per soddisfare ogni tipo di esigenza, secondo le richieste legislative.
Insomma in tutti i luoghi dove viene trattato il cibo il segreto è una pulizia impeccabile, realizzata con detergenti in grado di prevenire qualsiasi contaminazione. Puoi cercare quello che più risponde alle tue esigenze nel nostro elenco prodotti.