Detergenti professionali concentrati: quando preferirli?

La detergenza professionale offre una vasta gamma di soluzioni per rispondere alle diverse esigenze di ristoratori, direttori d’albergo, RSA e imprese; per questo esistono diverse linee con caratteristiche precise ed è indispensabile capire quando fanno al caso nostro. Tra le soluzioni offerte dal mercato vi è quella dei detergenti concentrati, ossia quei prodotti che contengono una quantità di principio attivo percentualmente maggiore rispetto a quelli standard. Orientarsi correttamente dentro il vasto mercato della detergenza non è, tuttavia, facile, per tale motivo in questo articolo vi forniremo alcuni consigli per capire se i detergenti concentrati sono la risposta più adatta alle nostre necessità.

Tra i fattori da tenere in considerazione in fase d’acquisto, oltre a quello del prezzo e della facilità di utilizzo da parte degli operatori, vi è quello della grandezza degli spazi. Questa caratteristica è quella preponderante nella scelta di un detergente concentrato, da prediligere in due tipi di spazi molto differenti tra loro:

  • Quelli piccoli, che non presentano magazzino, come ad esempio bar o piccole aziende. Lo stoccaggio dei formati dei concentrati, infatti, si riduce notevolmente. Basti pensare che con una tanica da 5 lt si possono preparare fino a 250 secchi di soluzione lavante a differenza dei 20 secchi che si ricavano solitamente dalle normali taniche di detergente. Non è quindi necessario fare abbondanti scorte del detergente concentrato e adibire alle pulizie un grande spazio in magazzino.

  • Negli spazi grandi. I detergenti concentrati garantiscono un grande risparmio del costo in uso. Per questo motivo divengono vantaggiosi per aziende o locali dai grandi spazi. Si pensi che il costo medio sul mercato di uno spray vetri professionale non concentrato è mediamente sei volte superiore a quello di un detergente concentrato. Per approfondire questo argomento ti consigliamo di leggere anche il nostro articolo dedicato al risparmio che ti garantiscono i detergenti concentrati.

Sostanzialmente quello che fa la differenza nella scelta di un detergente concentrato è la necessità basata sullo spazio che un’attività deve gestire. Chi ha spazi molto piccoli e senza possibilità di fare grande scorta li sceglie per non occupare troppo spazio con lo stoccaggio. Chi, invece, ha spazi molto grandi da gestire li preferisce perché garantiscono un grande risparmio sul costo in uso.

MD, concentrati per piccoli e grandi spazi.

MD è la linea di detergenti concentrati di Interchem Italia che nasce con l’idea di ridurre la plastica degli imballaggi, eliminando l’acqua contenuta nella formula del detergente. Questa linea è stata studiata in ogni minimo dettaglio per garantire agli operatori dei vari settori di ottenere in modo facile, veloce e intuitivo dei detergenti pronti all’uso o da diluire.

Prima ancora delle formule sono stati pensati i sistemi di dosaggio. Questi, per rispondere alle esigenze del mercato e ai valori della linea, sono realizzati con una percentuale di plastica riciclata, facili da utilizzare e pensati per le varie categorie di prodotto. Per questo motivo sono stati studiati 3 formati di diluizione: la monodose, il flacone giusta-dose e la tanica da 5 lt con pump.

La monodose da 40 ml, è un flaconcino da diluire all’interno del flacone spray da 750 ml. È stata pensata per i prodotti pronti all’uso da utilizzare sulle superfici e i detergenti per pavimenti superconcentrati della categoria plus. Questo formato consente all’operatore di preparare il prodotto in modo immediato.

Il formato giusta-dose, che consiste in una bottiglia di prodotto concentrato da 1000 ml con un collo ristretto che permette di far fluire la quantità di prodotto necessaria per la diluizione, è stato pensato per facilitare il dosaggio sia dei lavapavimenti, sia dei detergenti specifici per le superfici.

Il classico formato da 5 lt è invece stato rivisto, adottando una pump in grado di estrarre l’esatto quantitativo di prodotto per la diluizione del detergente.

MD è stata pensata per essere utilizzata in ristoranti, bar, uffici, scuole, hotel, RSA e condomini. La gamma di prodotti presenti nella linea consente infatti di pulire differenti ambienti e di essere utilizzata anche nelle cucine professionali per il lavaggio delle stoviglie.

A titolo esemplificativo citiamo alcuni dei prodotti più amati della linea:

md11-vetri-e-spolvero-md-modular-dosing-detergenti professionali-interchem-italia-detergenti-super-concentrati

MD11 il detergente vetri e spolvero, ideale da utilizzare su finestre e piani in cristallo. Grazie al suo ottimo potere bagnante non lascia aloni sulle superfici, garantendo una pulizia brillante.

Ideale per i piccoli luoghi come bar o uffici, questo detergente se acquistato nella confezione da 18 monodosi garantisce 18 flaconi da 750 ml e l’unico spazio occupato sarà quello della scatolina contenente i flaconcini e lo spray in uso.

Per i grandi spazi invece è ottima la soluzione in tanica che garantisce fino a 166 flaconi spray.

MD10 è il disincrostante rapido studiato per eliminare incrostazioni calcare sia da cucine, sia da bagni. A seconda della necessità è possibile diluire il prodotto contenuto nella tanica da 5 litri nel pratico flacone con beccuccio studiato per l’eliminazione del calcare nei punti più difficili e nel wc, oppure nel flacone con spray.

md10-disincrostante-rapido-md-modular-dosing-detergenti professionali-interchem-italia-detergenti-super-concentrati
muniocid dd 70

Municid DD 70 è invece il disinfettante virucida della linea, ad ampio spettro. Esso agisce su diversi tipi di virus, spore, funghi e batteri. Questa sua molteplice attività biocida lo rende ideale anche per ambienti sanitari, come studi dentistici, grandi ospedali, ma anche in tutti i luoghi dove vengono trattati gli alimenti; dalle piccole macellerie alle grandi industrie di produzione alimentare.

Per scoprire tutto il resto dei prodotti della linea Md ti consigliamo di scaricare il catalogo della linea.