Come pulire gli uffici con prodotti professionali Ecolabel?
Sempre più aziende scelgono un approccio più sostenibile anche quando si tratta di pulizie degli ambienti di lavoro. Non sempre, però, è facile capire quali servizi e quali prodotti sono veramente poco impattanti sul nostro pianeta. A volte è necessario verificare con attenzione che le informazioni sull’etichetta dei prodotti professionali siano vere, mentre altre troviamo impresso un marchio di qualità che garantisce la sostenibilità di quel prodotto. L’unico marchio europeo che certifica le prestazioni e la sostenibilità dei prodotti è quello denominato Ecolabel. Nel caso specifico dei detergenti professionali, garantisce standard prestazionali pari o superiori a quelli di un prodotto “tradizionale”, ma con un limitato impatto sul pianeta.
Interchem Italia ha deciso di sposare la causa Ecolabel, rispondendo così alle necessità del pianeta, formulando un’interna linea di prodotti: Verde Eco.
In questo articolo capiremo quali sono i prodotti della linea più adatti e come utilizzarli per la pulizia degli uffici.
Superfici Verticali, orizzontali e sedute
All’interno degli uffici, tra le prime superfici da prendere in considerazione per la pulizia, vi sono quelle verticali, che includono specchi, finestre, porte ed eventuali pannelli lavabili. Per la detersione di questo tipo di superfici, all’interno della linea Verde Eco, è stato studiato Verde Eco Vetri e Spolvero, un detergente dallo spiccato potere bagnate che non lascia aloni e asciuga rapidamente. Un solo prodotto adatto per differenti tipi di materiale: vetro, pvc, laminato, inox e alluminio, ma compatibile anche con ceramica e gres. Ottimo quindi per essere utilizzato su porte, finestre e rivestimenti di vario genere. Ovviamente, essendo un prodotto certificato Ecolabel garantisce elevati standard prestazionali con un basso impatto sul pianeta.

Una volta deterse tutte le superfici verticali all’interno degli uffici si passa alle superfici piane, cioè fondamentalmente le scrivanie, eventuali ripiani e le sedute come sedie da ufficio o poltrone rivestite di tessuti lavabili. Vetri e Spolvero, proprio grazie alla sua capacità bagnante, consente di catturare lo sporco e agevolare la rimozione della polvere. È possibile anche applicarlo su tessuti di sedute lavabili, ovviamente provando prima in una piccola area la tenuta del materiale.
Dispositivi Elettronici

Negli uffici sono presenti ovviamente schermi di PC, apparecchiature elettroniche, tastiere e mouse. Questi dispositivi richiedono un certo grado di pulizia. Anche in questo caso è possibile pulirli con Verde Eco Vetri e Spolvero. Per farlo è necessario spegnere le apparecchiature e spruzzare il prodotto su un panno o sulla carta e poi passarlo sui dispositivi.
Pavimenti
Per la pulizia dei pavimenti, Interchem Italia ha studiato due soluzioni certificate Ecolabel: Verde Eco Pavimenti 5C e Verde Eco Floor.
Verde Eco Pavimenti 5C è il detergente manutentore concentrato studiato per garantire un ridotto impatto ambientale e un basso costo in uso. È un prodotto ottimale da utilizzare su tutti i pavimenti, anche quelli trattati, ed è delicatamente profumato. Ottimo su ceramica, gres, cotto, marmo, cemento, linoleum e legno naturale.

Per ridurre l’incidenza della plastica sul pianeta questo detergente è stato studiato in due formati: quello ricaricabile, in tanica da 5 litri, e quello con il flacone giustadose che limita gli sprechi. È importante sottolineare che tutti i flaconi dei prodotti Interchem Italia sono realizzati con almeno il 30% di plastica riciclata, proprio allo scopo di incidere il meno possibile sulla produzione di CO2 e ridurre, ovviamente gli sprechi.
Verde Eco Floor è invece il manutentore pronto all’uso e dal dosaggio tradizionale, è ideale per tutti i tipi di pavimenti.
Bagni
Uno dei punti più critici per le pulizie di ogni azienda sono i bagni. La linea Verde Eco è stata studiata per andare a risolvere anche le necessità più specifiche, e i bagni sono sicuramente uno degli ambienti che richiede più attenzione in questo senso. All’interno di questa linea certificata Ecolabel troviamo ben tre prodotti dedicati a questo ambiente.

Il primo è l’immancabile detergente per la pulizia del bagno, che elimina lo sporco e i depositi saponosi da sanitari, superfici e anche rubinetteria: Verde Eco Bagno. Questo detergente, oltre a eliminare sapone e tracce di grasso, non intacca i metalli e lascia un sottile strato protettivo che aiuta a prevenire la formazione di incrostazioni.

I bagni, lo sappiamo, presentano spesso anche delle incrostazioni calcaree, talvolta davvero annidate, che richiedono un intervento più deciso, per questo motivo è stato studiato anche Verde Eco Disincrostante che ha l’obiettivo di eliminare incrostazioni calcaree da qualsiasi superficie. Basta solo spargere il prodotto sulla superficie da pulire e passare con spugna per eliminare il calcare più ostico.
All’interno dell’ambiente bagno ad avere una certa rilevanza in fatto di pulizia è il WC. Verde Eco WC è un detergente disincrostante che elimina lo sporco e il calcare dalle pareti del WC in modo rapido e, grazie al suo collo inclinato, anche dagli angoli più nascosti del vaso di colletta.

Insomma, nemmeno l’ambiente bagno rimane scoperto con la linea certificata Ecolabel, Verde Eco. Una gamma completa e studiata non solo per la pulizia degli uffici, ma anche per cucine, mense, alberghi e aziende che hanno scelto di adottare un approccio sostenibile. In questa pagina puoi scoprire tutti i prodotti della linea, sia quelli citati in questo articolo, sia quelli utilizzati nel resto degli ambienti.
La questione ambientale non può aspettare, e piccole ma significative scelte mirate come, ad esempio, quella di prediligere prodotti per la pulizia certificati, di qualità e sostenibili, aiutano a muoversi per la risoluzione di problematiche molto più grandi.